4 Modi per Gestire un iPhone/iPad ‘Non disponibile’2023
by Sophie Green Updated on 2023-05-16 / Update for iPad
Ho dimenticato la password del mio iPhone e quando provo a sbloccare l'iPhone, sullo schermo appare "iPhone non disponibile, riprova tra 5/15/60 minuti", cosa devo fare?
Ci sono tanti motivi per cui un iPhone possa bloccarsi, si tratta sostanzialmente di problema molto comune. Solitamente, quando appare la scritta “iPhone non disponibile, riprova tra 15 minuti” gli utenti entrano nel panico, la preoccupazione di aver danneggiato in maniera irreversibile il prezioso iPhone è tanta. Tuttavia non bisogna preoccuparsi più del dovuto, la situazione potrebbe essere meno grave del previsto. L’articolo che segue proverà a spiegarvi come mai il vostro iPhone (o iPad o iPad touch) sia entrato in modalità disabilitato e come rimediare.

- Parte 1. Cosa significa iPhone non disponibile Riprova in 15 minuti
- Parte 2. iPhone non disponibile? 4 metodi per accedere
- Modo 1. Tocca "Cancella iPhone" sullo schermo per sbloccare iPhone disponibile (iOS 15.2 o successivo)
- Modo 2. Utilizza 4uKey per sbloccare un iPhone non disponibile senza password
- Modo 3. Sblocca un iPhone non disponibile tramite iTunes
- Modo 4. Sblocca un iPhone non disponibile tramite Trova il mio iPhone
Parte 1. Cosa significa iPhone non disponibile Riprova in 15 minuti
Tutti i dispositivi iOS hanno diversi gradi di protezione, un sistema creato appositamente per tenere lontano i malintenzionati e proteggere i dati degli utenti Apple. Tuttavia può capitare a chiunque di dimenticare la password di sblocco dell’iPhone, soprattutto dopo un aggiornamento automatico. Cosa accade dunque in questo caso? Dopo sei tentativi di password errate in successione, l’iPhone viene disabilitato per un minuto. Sarai bloccato per 5 minuti dopo il settimo tentativo di password errata, 15 minuti dopo l'ottavo e un'ora dopo il decimo.
Se l'iPhone viene bloccato dopo dieci tentativi falliti di inserimento password, c'è un'altra possibilità: iOS offre un ultimo grado di protezione molto efficace contro i malintenzionati, la possibilità di programmare la cancellazione di tutti i dati presenti sull’iPhone dopo l’undicesimo tentativo fallito di inserimento password. Questa funzione non è attivata di default, dovete attivarla voi dalle impostazioni di privacy. Consiglio: se attivate questa utile funzione, ricordate di effettuare backup regolari su iCloud o iTunes, in questa maniera in futuro potrete recuperare tutti i vostri dati andati perduti.
Parte 2. iPhone non disponibile? 4 metodi per accedere
La password è una funzione di sicurezza dell'iPhone che richiede l'inserimento di una password numerica per sbloccare il dispositivo. Supponiamo di aver inserito il codice errato per sei volte di seguito, l’iPhone si bloccherà e ti impedirà di provare altri codici di accesso. Di seguito sono riportati i quattro metodi più comuni per aggirare il problema di iPhone/iPad non disponibile.
Ecco un fantastico video che ti guiderà attraverso l'intero processo!
Modo 1. Tocca "Cancella iPhone" sullo schermo per sbloccare iPhone disponibile (iOS 15.2 o successivo)
Se hai dimenticato la password sul tuo iPhone sbagliando più volte di seguito l’inserimento, vedrai comparire sullo schermo il messaggio iPhone non disponibile. Se continui a provare, verrà visualizzato il messaggio blocco di sicurezza. Fortunatamente, Apple ci offre un'opzione per cancellare i dati del dispositivo senza utilizzare affatto la password.
Requisiti: assicurati solo che il tuo iPhone abbia installato iOS 15.2 o versioni successive, abbia accesso a una rete dati o Wi-Fi e non dimenticare la password dell'ID Apple.
Segui i passaggi indicati di seguito per bypassare lo schermo non disponibile di iPhone:
Innanzitutto devi continuare a inserire la password errato fino a che in basso a destra non comparirà la voce Cancella iPhone.
- Se non vedi questa opzione o la stessa scompare dopo aver riavviato l'iPhone, puoi inserire una scheda SIM con dati cellulare. Verrà visualizzata l'opzione Cancella iPhone.
- Prosegui e clicca su Cancella iPhone. Ti dirà che il tuo iPhone è in blocco di sicurezza e puoi provare la tua password in un secondo momento o cancellarlo subito.
Inserisci la password relativa al tuo ID Apple. Successivamente inizierà il processo di cancellazione di tutti i dati presenti sul tuo iPhone. Una volta terminato, puoi configurarlo come nuovo dispositivo. Se hai un backup salvato puoi ripristinarlo. Puoi ripristinare anche un backup selettivo utilizzando uno dei programmi disponibili su tenorshare.
Modo 2. Utilizza 4uKey per sbloccare un iPhone non disponibile senza password
Qualora non avessi accesso ad una rete o magari l’opzione “Cancella iPhone” non funzionasse correttamente è possibile sbloccare il tuo dispositivo con software di terze parti come Tenorshare 4uKey, Si tratta di un software molto potente capace di bypassare lo schermo di un iPhone in modalità non disponibile. Il software permette di accedere al dispositivo senza l’utilizzo di password, incluso ID Apple. Segui i passaggi indicati di seguito.
Innanzitutto devi avviare 4uKey su un computer e cliccare sul pulsante "Avvia".
Collega il tuo iPhone al computer. Segui i passaggi indicati nella foto per accedere alla modalità di ripristino se il tuo iPhone non venisse rilevato dal computer.
4uKey cercherà l’ultimo firmware iOS disponibile, successivamente potrai scaricarlo e scegliere in quale posizione del tuo computer salvarlo. Ultimo passaggio, avviare la procedura di sblocco. La velocità di download dipende dalla qualità della tua connessione ad Internet.
Attendi qualche minuto, la tua password verrà rimosso in automatico. Non scollegare l’iPhone dal computer prima che la procedura sia completata.
Modo 3. Sblocca un iPhone non disponibile tramite iTunes
Altro metodo per resettare e ripristinare l’iPhone alle condizioni di fabbrica è utilizzare iTunes. Senza dubbio si tratta di uno dei metodi più affidabili, essendo iTunes progettato espressamente per iPhone e iPad.
Primo passaggio, mettere l’iPhone non disponibile in modalità di ripristino, successivamente come secondo passaggio, collegarlo ad iTunes con il cavetto in dotazione.
Successivamente, una volta selezionato l’iPhone, clicca su Ripristino
- iTunes, in maniera automatica, scaricherà e installerà l'ultima versione di iOS sul tuo dispositivo. Una volta completato l’aggiornamento e l’installazione, iTunes ti confermerà che il tuo iPhone è stato ripristinato alle impostazioni di fabbrica. Potrai dunque configurare l’iPhone come nuovo o ripristinare un backup precedentemente salvato.
Modo 4. Sblocca un iPhone non disponibile tramite ‘Trova il mio iPhone’
Se hai impostato sul tuo iPhone la funzione Dov'è, puoi inizializzare il telefono da qualsiasi browser o da altro dispositivo iOS, per farlo è sufficiente recarsi alla pagina ufficiale iCloud.com e seguire pochi semplici passaggi, qui sotto indicati:
- Accedi al tuo ID Apple, mi raccomando, devi ricordarti la password di accesso. Successivamente vai su Trova iPhone.
- Fare clic su Tutti i dispositivi nella barra in alto.
Seleziona il dispositivo che desideri sbloccare e procedi con la cancellazione.
- Il processo di cancellazione sarà piuttosto rapido, in questo caso, a differenza di iTunes non sarà scaricato e installato nessun nuovo firmware.
Conclusioni
Apple ha delle rigide regole quando si tratta di salvaguardare i dati dei propri utenti. Quando da un qualsiasi dispositivo iOS, sia esso iPhone, iPad o Mac, si prova ad accedere più volte con un codice errato, il sistema di protezione lo vedrà come tentativo di hacking o manomissione. Il tuo dispositivo iOS sarà dunque bloccato con lo schermo iPhone non disponibile. Segui i metodi sopra illustrati per riuscire a sbloccare nuovamente il tuo iPhone quando il tuo schermo appare iPhone non disponibile, riprova tra 5/15/60 minuti la prossima volta. Mi raccomando, non dimenticare di effettuare backup regolari.